sabato 15 agosto 2009

Che cos’è l’Ecologia ?

Da molte parti gli ambientalisti vengono accusati di essere dei poeti e degli ignoranti , in quanto non conoscerebbero le LEGGI che regolano le moderne società industrializzate .
Essi vengono anche additati come gli affamatori di operai ed impiegati in quanto vorrebbero congelare il mondo , renderlo inutilizzabile , ingessarlo in parchi protetti
utili solo ad ammirarne le bellezze .
Insomma una sorta di esteti un po’ barboni parigini ed un po’ ricchi ed annoiati dandy londinesi.
In queste pagine vorremmo dare alcuni spunti di riflessione scientifica , e quindi di validitàgenerale , a tutti i nostri visitatori affinché i luoghi comuni anzi detti vengano , se possibile , sfatati .
Dal Futuro
Tv energivore addio
Televisori, condizionatori ed elettrodomestici ad alto consumo banditi in Europa dal 2020
grazie a nuove misure, risparmierà più energia di quanta oggi non ne venga consumata in un paese come l'Italia. Con l'approvazione da parte della Commissione europea di nove regolamenti in materia di risparmio energetico dovranno essere rivisti al ribasso i requisiti di consumo energetico della maggior parte dei motori industriali e per casalinghi dell'Ue. La Commissione punta ad arrivare ad un consumo "intelligente" nelle fabbriche, grazie all'introduzione di "variatori di velocità" che adegueranno la potenza dei motori industriali alle effettive necessità del momento, con un risparmio di circa 135 Tw/ora all'anno.
A risparmiare non saranno però solo le grandi industrie. Negli elettrodomestici un meccanismo molto simile dovrà adeguare la potenza dei diversi prodotti alla richiesta energetica. Sotto la lente della Commissione, in particolare, sono finiti i boiler e tutti gli elettrodomestici "a calore". In questo caso il risparmio stimato è di 25Tw/ora all'anno. Dall'uscita dal mercato di televisori, condizionatori e frigoriferi "non a norma" si stima di risparmiare circa 30 Tw/ora all'anno.

Nessun commento:

Posta un commento